Discussione:
[ubuntu-it] Zorin OS: le mie impressioni
unknown
2013-08-23 22:35:53 UTC
Permalink
Dicono che Zorin sia il miglior sistema operativo per passare da Windows...
Dicono...
L'ho messo oggi a una mia zia che si è rotta le scatole della lentezza di
Windows XP. Ma che figure devo fare??
Metto la lingua nell'installer, Italiano. Bene, tutto fila liscio, riavvio,
tutto in inglese. Vabbé, mettiamo l'italiano. Riavvio. Mamma mia che
velocità... quasi quasi mettevo Windows XP che era più veloce. Bene, si
avvia nuovamente e mi metto a combattere col tema. Ma come si può mettere
un tema bianco, con le righe di un azzurro così acceso che prendeva fuoco,
senza controrni (solo qualche righetta qua e la)?
Togliamo quel tema, mettiamo Ambiance. Apro il menu delle applicazioni ed è
in... inglese! Bene, togliamolo. C'era un tool "Zorin Look Changer", e
dentro c'erano tre "temi": Windows 7, Windows XP, e GNOME 2.
La mia scelta è ovvia. Bene, ecco che appare lo Gnomo. Ma sopra il pannello
di giù c'è ancora AWN a rompere le scatole. Ammazzo AWN e lo tolgo. Il PC è
ancora lento. Bene, la causa era abbastanza ovvia: bastava aprire un menu
qualsiasi per capire che era colpa di Compiz, che era stato impostato per
far fare a tutte le finestre acrobazie degne dei trapezisti di Moira Orfei.
Dopo aver aggiustato un po' compiz ho deciso che era meglio toglierlo del
tutto, così ho rimesso Metacity. Finalmente il PC funzionava.

Il fatto è che Linux lo so usare, non ho problemi a togliere AWN, a
installare un DE diverso o a mettere e togliere qualcosa qua è la.
Ho consumato circa l'80% della mia quota di internet mobile nel telefono
(perché questa qua non ha l'ADSL e la chiavetta ce l'aveva il marito) per
scaricare una distro che doveva aiutare un utente che arriva da Windows e
mi trovo con una cosa orribile da vedere, difficile da usare e a cui devo
togliere la metà della roba?
Io volevo metterle Xubuntu, ma avevo paura che non ci si abituasse visto
che usa Windows da anni; se avessi scaricato direttamente quello avrei
fatto meglio.

In PC lenti mettete Xubuntu, Lubuntu, Piuma Linux, ma per favore non
metteteci Zorin!
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/405a2383/attachment.html>
unknown
2013-08-23 22:39:50 UTC
Permalink
2013/8/24 Davide Depau <david.dep.1996 a gmail.com>
Post by unknown
Dicono che Zorin sia il miglior sistema operativo per passare da Windows...
Ma cos'e' l'ennesima distribuzione linux?
Non se ne puo' piu'.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/e635fa33/attachment.html>
unknown
2013-08-23 23:41:40 UTC
Permalink
2013/8/24 Mauro Sanna <mrsanna1 a gmail.com>
Post by unknown
Ma cos'e' l'ennesima distribuzione linux?
Non se ne puo' piu'.
Sì, e dice di essere la migliore per passare da Windows a Linux. Oltre a
non essere vero (Ubuntu normale con Unity è 10000 volte meglio, e persino
più veloce), offre pure una versione a pagamento!
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/95f9dfdc/attachment.html>
unknown
2013-08-24 08:17:29 UTC
Permalink
2013/8/24 Davide Depau <david.dep.1996 a gmail.com>
Post by unknown
2013/8/24 Mauro Sanna <mrsanna1 a gmail.com>
Post by unknown
Ma cos'e' l'ennesima distribuzione linux?
Non se ne puo' piu'.
Sì, e dice di essere la migliore per passare da Windows a Linux. Oltre a non essere vero (Ubuntu normale con Unity è 10000 volte meglio, e persino più veloce), offre pure una versione a pagamento!
Sono 10 anni che ho a che fare con varie distribuzioni linux. E c'è
sempre l'ennesima distribuzione che si propone come la perfetta per i
principianti, come la migliore per questo e quello. Sono tutte
stronzate belle grosse. A un utente che non sa nemmeno come muoversi
un ambiente vale l'altro (concordo che unity non sia proprio il top,
visto che non lo so usare nemmeno io), tanto l'unica cosa che gli devi
spiegare è l'equivalenza con il menù start, risorse del computer e
qualche altra cazzata.

Il concetto "migliore per passare da windows a linux" non è per
l'utente semplice, ma per quello che vuole installarsi il sistema da
se.
--
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , <lorenzetto.luca a gmail.com>
unknown
2013-08-24 09:44:48 UTC
Permalink
In realtà a me Unity piace perché è comodo, ti offre tutto a portata di
mano ed è facile da usare, e con nuovi utenti ho avuto sempre esperienze
positive: l'ho messo a mia sorella nel suo nuovo PC che aveva Windows 8 ed
è felicissima; idem mia cugina, che anzi lo voleva a tutti i costi: io le
avrei voluto mettere qualcosa di più leggero, come XFCE, ma lei ha voluto a
tutti i costi Unity e adesso fa la sborona con le amiche :D
Ad altra gente più legata a Windows con PC recenti invece ho deciso di
mettere KDE, le cui equivalenze con Windows sono più vicine. Gli ho
spiegato, come hai detto tu, le equivalenze con Windows (tipo le chiavette
USB le trovi qui, qui trovi le app, solo che su Kubuntu è meglio di Windows
perché sono divise per categorie e sotto c'è scritto anche a cosa servono).
Tantissima altra gente felicissima.
Poi ho sentito di questo Zorin, consigliato da molti, ottimo per PC non
proprio recenti e per passare a Linux. Infatti a Windows assomiglia: oltre
al fatto che occupa tantissimo per niente (per fortuna oggi ho cambiato
promozione per internet e quindi fino a fine mese ho un gb in più a massima
velocità), non è per niente facile da usare, tantomeno per un italiano.
Con GNOME la tipa si è trovata meglio. Le ho spiegato dove avrebbe trovato
la chiavetta per internet una volta inserita (sperando che quei deficienti
non abbiano tolto anche usb modeswitch...), dove avrebbe trovato le memorie
USB e come espellerle, dove trovare un programma *per andare su Facebook*,
e dove trovare Libreoffice (usava Office 2003 quindi si troverà sicuramente
bene).

Tra un paio di giorni devo tornare e vedere che succede, e soprattutto
vedere se il marito, tornando da lavoro, era di buon umore e ha deciso di
frugarlo (come suggerivo), o se ha riavviato e rimesso Windows...



2013/8/24 Luca 'remix_tj' Lorenzetto <lorenzetto.luca a gmail.com>
Post by unknown
2013/8/24 Davide Depau <david.dep.1996 a gmail.com>
Post by unknown
2013/8/24 Mauro Sanna <mrsanna1 a gmail.com>
Post by unknown
Ma cos'e' l'ennesima distribuzione linux?
Non se ne puo' piu'.
Sì, e dice di essere la migliore per passare da Windows a Linux. Oltre a
non essere vero (Ubuntu normale con Unity è 10000 volte meglio, e persino
più veloce), offre pure una versione a pagamento!
Sono 10 anni che ho a che fare con varie distribuzioni linux. E c'è
sempre l'ennesima distribuzione che si propone come la perfetta per i
principianti, come la migliore per questo e quello. Sono tutte
stronzate belle grosse. A un utente che non sa nemmeno come muoversi
un ambiente vale l'altro (concordo che unity non sia proprio il top,
visto che non lo so usare nemmeno io), tanto l'unica cosa che gli devi
spiegare è l'equivalenza con il menù start, risorse del computer e
qualche altra cazzata.
Il concetto "migliore per passare da windows a linux" non è per
l'utente semplice, ma per quello che vuole installarsi il sistema da
se.
--
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)
"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)
Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , <
lorenzetto.luca a gmail.com>
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/3ce8ed14/attachment.html>
unknown
2013-08-24 05:13:48 UTC
Permalink
Post by unknown
Dicono che Zorin sia il miglior sistema operativo per passare da Windows...
Dicono...
L'ho messo oggi a una mia zia che si è rotta le scatole della lentezza di
Windows XP. Ma che figure devo fare??
Metto la lingua nell'installer, Italiano. Bene, tutto fila liscio, riavvio,
tutto in inglese. Vabbé, mettiamo l'italiano. Riavvio. Mamma mia che
velocità... quasi quasi mettevo Windows XP che era più veloce. Bene, si
avvia nuovamente e mi metto a combattere col tema. Ma come si può mettere
un tema bianco, con le righe di un azzurro così acceso che prendeva fuoco,
senza controrni (solo qualche righetta qua e la)?
Ho il sospetto che sia lo stesso designer che ha progettato la Duna (FIAT) di qualche
eone fa.... :-))
Post by unknown
Togliamo quel tema, mettiamo Ambiance. Apro il menu delle applicazioni ed è
in... inglese! Bene, togliamolo. C'era un tool "Zorin Look Changer", e
dentro c'erano tre "temi": Windows 7, Windows XP, e GNOME 2.
La mia scelta è ovvia. Bene, ecco che appare lo Gnomo. Ma sopra il pannello
di giù c'è ancora AWN a rompere le scatole. Ammazzo AWN e lo tolgo. Il PC è
ancora lento. Bene, la causa era abbastanza ovvia: bastava aprire un menu
qualsiasi per capire che era colpa di Compiz, che era stato impostato per
far fare a tutte le finestre acrobazie degne dei trapezisti di Moira Orfei.
Dopo aver aggiustato un po' compiz ho deciso che era meglio toglierlo del
tutto, così ho rimesso Metacity. Finalmente il PC funzionava.
Il fatto è che Linux lo so usare, non ho problemi a togliere AWN, a
installare un DE diverso o a mettere e togliere qualcosa qua è la.
Mi immagino un utente che non ha mai visto linux nemmeno da lontano, penso che a
quel punto avrebbe tentato il suicidio....
Post by unknown
Ho consumato circa l'80% della mia quota di internet mobile nel telefono
Haia!!!
Post by unknown
(perché questa qua non ha l'ADSL e la chiavetta ce l'aveva il marito) per
scaricare una distro che doveva aiutare un utente che arriva da Windows e
mi trovo con una cosa orribile da vedere, difficile da usare e a cui devo
togliere la metà della roba?
Non è che la traduzione di "Zorin" è "facciamoci del male" :-)))
--
Sandro (aspex)
Kubuntu 13.04-GNU/Linux bluestar 3.8.0
Linux User #499691
Linux Machine #429253
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/6b25fd14/attachment.html>
unknown
2013-08-24 14:08:22 UTC
Permalink
2013/8/24 aspex <aspex a email.it>
Post by unknown
Ho il sospetto che sia lo stesso designer che ha progettato la Duna (FIAT)
di qualche eone fa.... :-))
Infatti, l'hai guardato? L'unica cosa bella è l'animazione di avvio (una
grande Z su un esagono azzurro la cui "aura" lampeggia sopra uno sfondo
bianco). Di mettermi quel tema piuttosto mi metto un'imitazione di quello
di Windows :D
Post by unknown
Post by unknown
Ho consumato circa l'80% della mia quota di internet mobile nel telefono
Haia!!!
Per fortuna che a casa ho l'ADSL e che internet mobile lo uso poco :D
Post by unknown
Non è che la traduzione di "Zorin" è "facciamoci del male" :-)))
Non lo escluderei :D
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/a84bb2dc/attachment-0001.html>
unknown
2013-08-24 16:31:00 UTC
Permalink
2013/8/24 aspex <aspex a email.it <mailto:aspex a email.it>>
Ho il sospetto che sia lo stesso designer che ha progettato la
Duna (FIAT) di qualche eone fa.... :-))
Infatti, l'hai guardato? L'unica cosa bella è l'animazione di avvio
(una grande Z su un esagono azzurro la cui "aura" lampeggia sopra uno
sfondo bianco). Di mettermi quel tema piuttosto mi metto un'imitazione
di quello di Windows :D
Post by unknown
Ho consumato circa l'80% della mia quota di internet mobile nel
telefono
Haia!!!
Per fortuna che a casa ho l'ADSL e che internet mobile lo uso poco :D
Non è che la traduzione di "Zorin" è "facciamoci del male" :-)))
Non lo escluderei :D
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
Che versione hai messo su? /o ho provato sia la 6 che la 7 32bit.
Quest'ultima andava meglio e non mi ha dato nessun problema. Per la zia
potrebbe anche forse andar bene /LXLE (praticamente un Ubuntu LXDE
(lubuntu) maggiorato oppure Lubuntu 13.04 o - IMHO - Linux Mint 15 xfce

Sperando d'esser sttaod'aiuto

Saluti

Stefano



--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
SUPERMARIO: Acquista Peluche e T-shirt Originali su mistercupido.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=12899&d=24-8
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/bf1db08c/attachment.html>
unknown
2013-08-25 00:11:52 UTC
Permalink
2013/8/24 S.Franzato <franzato a email.it>
Che versione hai messo su? *o ho provato sia la 6 che la 7 32bit.
Quest'ultima andava meglio e non mi ha dato nessun problema. Per la zia
potrebbe anche forse andar bene *LXLE (praticamente un Ubuntu LXDE
(lubuntu) maggiorato oppure Lubuntu 13.04 o - IMHO - Linux Mint 15 xfce

La 7 a 32 bit, pessima.
LXLE non mi piace perché si basa su Precise, anche se ho pensato anche a
Lubuntu.

Linux Mint non mi piace per niente: tutti i miglioramenti che piano piano
il team di Ubuntu ha aggiunto loro li tolgono (tipo su Ubuntu si è passati
principalmente a PolicyKit mentre su LM si usa quasi solo {gk,kde}sudo,
pessima scelta).
Lo trovo inoltre peggiore come grafica. Io ho provato la versione KDE, ma
alla fine ho deciso di mettere mano ad apt e a istruirlo in modo da
ritornare a Kubuntu (ho anche scritto un
articolo<http://davideddu.tuxfamily.org/blog/2013/08/24/how-to-switch-from-linux-mint-kde-to-kubuntu/>
).

Le uniche distro che al momento mi piacciono sono: Ubuntu con Unity,
Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu e Arch Linux, in quest'ordine.
Ora voglio provare anche Elementary (anche se non mi convince il fatto che
si basi su precise), Bodhi e Piuma Linux.
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130825/854a533e/attachment.html>
unknown
2013-08-25 07:03:35 UTC
Permalink
2013/8/24 S.Franzato <franzato a email.it <mailto:franzato a email.it>>
Che versione hai messo su? /o ho provato sia la 6 che la 7 32bit.
Quest'ultima andava meglio e non mi ha dato nessun problema. Per la
zia potrebbe anche forse andar bene /LXLE (praticamente un Ubuntu
LXDE (lubuntu) maggiorato oppure Lubuntu 13.04 o - IMHO - Linux Mint
15 xfce
La 7 a 32 bit, pessima.
LXLE non mi piace perché si basa su Precise, anche se ho pensato anche
a Lubuntu.
Linux Mint non mi piace per niente: tutti i miglioramenti che piano
piano il team di Ubuntu ha aggiunto loro li tolgono (tipo su Ubuntu si
è passati principalmente a PolicyKit mentre su LM si usa quasi solo
{gk,kde}sudo, pessima scelta).
Lo trovo inoltre peggiore come grafica. Io ho provato la versione KDE,
ma alla fine ho deciso di mettere mano ad apt e a istruirlo in modo da
ritornare a Kubuntu (ho anche scritto un articolo
<http://davideddu.tuxfamily.org/blog/2013/08/24/how-to-switch-from-linux-mint-kde-to-kubuntu/>).
Le uniche distro che al momento mi piacciono sono: Ubuntu con Unity,
Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu e Arch Linux, in quest'ordine.
Ora voglio provare anche Elementary (anche se non mi convince il fatto
che si basi su precise), Bodhi e Piuma Linux.
--
Davide
<http://bashkaraoke.altervista.org>
Io con qulle distro mi ci son trovato bene. Non mi piace Unity e,
attualmente ho su Linux Mint 14.1 Cinnamon anche se Xubuntu 13.04 mi
piaceva ne ho nostalgia; ma ho troppi programmi su per tornare a
riformattare tutto e rimetetre di nuovo su tutto; e poi devo tener
conto del mio HW - Pentium 4 64 bit - non va male ma non è nuovissimo.
Vedremo Xubuntu 13.10 come sarà!
Sì Precise, benché LTS, mi pare stia perdendo colpi proprio per gli
aggiiornamenti.

Ciao

Stefano




--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
SUPERMARIO: Acquista Peluche e T-shirt Originali su mistercupido.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=12899&d=25-8
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130825/3428044e/attachment.html>
unknown
2013-08-24 04:42:30 UTC
Permalink
Post by unknown
Dicono che Zorin sia il miglior sistema operativo per passare da Windows...
Dicono...
L'ho messo oggi a una mia zia che si è rotta le scatole della lentezza di
Windows XP. Ma che figure devo fare??
Metto la lingua nell'installer, Italiano. Bene, tutto fila liscio, riavvio,
tutto in inglese. Vabbé, mettiamo l'italiano. Riavvio. Mamma mia che
velocità... quasi quasi mettevo Windows XP che era più veloce. Bene, si
avvia nuovamente e mi metto a combattere col tema. Ma come si può mettere
un tema bianco, con le righe di un azzurro così acceso che prendeva fuoco,
senza controrni (solo qualche righetta qua e la)?
Ho il sospetto che sia lo stesso designer che ha progettato la Duna (FIAT) di qualche
eone fa.... :-))
Post by unknown
Togliamo quel tema, mettiamo Ambiance. Apro il menu delle applicazioni ed è
in... inglese! Bene, togliamolo. C'era un tool "Zorin Look Changer", e
dentro c'erano tre "temi": Windows 7, Windows XP, e GNOME 2.
La mia scelta è ovvia. Bene, ecco che appare lo Gnomo. Ma sopra il pannello
di giù c'è ancora AWN a rompere le scatole. Ammazzo AWN e lo tolgo. Il PC è
ancora lento. Bene, la causa era abbastanza ovvia: bastava aprire un menu
qualsiasi per capire che era colpa di Compiz, che era stato impostato per
far fare a tutte le finestre acrobazie degne dei trapezisti di Moira Orfei.
Dopo aver aggiustato un po' compiz ho deciso che era meglio toglierlo del
tutto, così ho rimesso Metacity. Finalmente il PC funzionava.
Il fatto è che Linux lo so usare, non ho problemi a togliere AWN, a
installare un DE diverso o a mettere e togliere qualcosa qua è la.
Mi immagino un utente che non ha mai visto linux nemmeno da lontano, penso che a
quel punto avrebbe tentato il suicidio....
Post by unknown
Ho consumato circa l'80% della mia quota di internet mobile nel telefono
Haia!!!
Post by unknown
(perché questa qua non ha l'ADSL e la chiavetta ce l'aveva il marito) per
scaricare una distro che doveva aiutare un utente che arriva da Windows e
mi trovo con una cosa orribile da vedere, difficile da usare e a cui devo
togliere la metà della roba?
Non è che la traduzione di "Zorin" è "facciamoci del male" :-)))
--
Sandro (aspex)
Kubuntu 13.04-GNU/Linux bluestar 3.8.0
Linux User #499691
Linux Machine #429253
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20130824/720bceac/attachment.html>
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per '[ubuntu-it] Zorin OS: le mie impressioni' (Domande e Risposte)
9
risposte
Quale Windows preferite di più tra Windows Vista, 7, 8, 10?
iniziato 2017-08-29 12:32:03 UTC
software
Loading...