Discussione:
[ubuntu-it] eliminare partizioni da terminale
unknown
2011-04-21 17:30:31 UTC
Permalink
Ho reinstallato ubuntu con windows.
Ora ho queste partizioni:
/dev/sda1 ntfs per windows
/dev/sda2 completa per linux 92 GB
/dev/sda3 vuota
/dev/sda4 vuota
/dev/sda5 swap 3 GB
/dev/sda6 ubuntu 89GB

sulle partizioni vuote prima c'era la swap e ubuntu vecchi.

Come posso eliminare le partizioni vuote, preferibilmente da terminale.
Esse non vengono lette dal gestore disco di Ubuntu nè da Gparted.

Grazie anticipate per l'aiuto.
Fabio
unknown
2011-04-21 18:18:05 UTC
Permalink
Post by unknown
Esse non vengono lette dal gestore disco di Ubuntu nè da Gparted.
Ma non le vede proprio, oppure le vede ma se provi ad accedere viene
fuori un errore?


Paolo
unknown
2011-04-22 05:58:51 UTC
Permalink
non le vede
Post by unknown
Post by unknown
Esse non vengono lette dal gestore disco di Ubuntu nè da Gparted.
Ma non le vede proprio, oppure le vede ma se provi ad accedere viene
fuori un errore?
Paolo
unknown
2011-04-22 06:21:06 UTC
Permalink
Post by unknown
non le vede
Mentre *parted* le vede, giusto?

Allora, armato di man e di pazienza, potresti provare a rimuoverle da shell.


Paolo
unknown
2011-04-22 06:41:49 UTC
Permalink
non le vede. lingua Italiana
ciao
Post by unknown
Post by unknown
non le vede
Mentre *parted* le vede, giusto?
Allora, armato di man e di pazienza, potresti provare a rimuoverle da shell.
Paolo
unknown
2011-04-22 07:31:21 UTC
Permalink
Post by unknown
non le vede. lingua Italiana
Scusa, ma quel prospetto che hai inviato qualche messaggio fa, come lo
hai ottenuto?

Paolo
unknown
2011-04-22 07:37:14 UTC
Permalink
Post by unknown
non le vede. lingua Italiana
Scusa, ma quel prospetto che hai inviato qualche messaggio fa, come lo hai
ottenuto?
e poi cosa dice al posto di "non le vedo"? magari le hai già tolte...
posta qua quello che ti dice fdisk.
unknown
2011-04-22 07:52:46 UTC
Permalink
Caro Mattia

Io non le vedo. GParted non le legge. Gestore dischi non le legge.
Da terminale appaiono. sfdisk.
Ciao
Fabio
Post by unknown
Post by unknown
non le vede. lingua Italiana
Scusa, ma quel prospetto che hai inviato qualche messaggio fa, come lo hai
ottenuto?
e poi cosa dice al posto di "non le vedo"? magari le hai già tolte...
posta qua quello che ti dice fdisk.
unknown
2011-04-22 07:39:00 UTC
Permalink
Da terminale.
sfdisk -l
mi presenta le ripartizioni .
Ecco perchè sto chiedendo se riesco a risolvere da terminale.

Ciao
Fabio
Post by unknown
Post by unknown
non le vede. lingua Italiana
Scusa, ma quel prospetto che hai inviato qualche messaggio fa, come lo
hai ottenuto?
Paolo
unknown
2011-04-22 07:54:11 UTC
Permalink
Post by unknown
Da terminale.
sfdisk -l
mi presenta le ripartizioni .
Ecco perchè sto chiedendo se riesco a risolvere da terminale.
ripeto, puoi postarlo, e magari metti anche l'errore che ti da gparted
unknown
2011-04-22 07:57:40 UTC
Permalink
Post by unknown
Da terminale.
sfdisk -l
Lancia

sudo fdisk -l /dev/sda (o come si chiama il tuo device)

e posta il risultato.


Paolo
unknown
2011-04-22 08:04:34 UTC
Permalink
la prima è quella richiesta.

root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda

Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux

*questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.*

root a mattia:~# sudo sfdisk -l

Disco /dev/sda: 14593 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Attenzione: la partizione estesa non inizia al limite di un cilindro.
DOS e Linux interpreteranno i contenuti in modo diverso.
Unità = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0

Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 2804 2805- 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2805+ 14593- 11789- 94688257 5 Esteso
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 2805+ 3108- 304- 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3109+ 14593- 11485- 92247040 83 Linux

Fammi sapere.
Ciao
Fabio
Post by unknown
Post by unknown
Da terminale.
sfdisk -l
Lancia
sudo fdisk -l /dev/sda (o come si chiama il tuo device)
e posta il risultato.
Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110422/a0245053/attachment.html>
unknown
2011-04-22 08:21:57 UTC
Permalink
Post by unknown
la prima è quella richiesta.
root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux
*questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.*
root a mattia:~# sudo sfdisk -l
Disco /dev/sda: 14593 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Attenzione: la partizione estesa non inizia al limite di un cilindro.
DOS e Linux interpreteranno i contenuti in modo diverso.
Unità = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0
Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 2804 2805- 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2805+ 14593- 11789- 94688257 5 Esteso
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 2805+ 3108- 304- 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3109+ 14593- 11485- 92247040 83 Linux
Fammi sapere.
Ciao
Fabio
Ho l'impressione che siano dei nomi vuoti
Sergio
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110422/91d7da0f/attachment-0001.html>
unknown
2011-04-22 08:20:54 UTC
Permalink
Post by unknown
*questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.*
root a mattia:~# sudo sfdisk -l
Non è che questo comando mostra la tabella delle partizioni così com'è,
quindi con l'indicazione di quelle vecchie partizioni, nonostante siano
state eliminate? Oppure dipendono da non so quale diavoleria interna,
non visibile dall'utente? Se leggi l'output di sfdisk, vedi che fra
/dev/sda1, /dev/sda5 e /dev/sda6 c'è continuità di cilindri. Questo
dovrebbe bastare all'utente utilizzatore di spazio.

Paolo
unknown
2011-04-22 08:39:42 UTC
Permalink
Post by unknown
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
Come puoi notare (Start: 0 - End: 0) non occupano nessuno spazio si disco.
Sono solo delle voci rimaste sull'indice della tabella delle partizioni.
Non ne so il motivo, ma puoi anche non toccarle, anche per evitare problemi,
visto che, come ti dicevo, non occupano spazio... :-)
--
sandro - http://www.majaglug.net
http://www.ternistoria.blogspot.com
GNU/Linux-BlueStar 2.6.35
Linux User #499691 - Linux Machine #429253
unknown
2011-04-22 08:58:31 UTC
Permalink
Post by unknown
la prima è quella richiesta.
root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux
*questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.*
root a mattia:~# sudo sfdisk -l
Disco /dev/sda: 14593 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Attenzione: la partizione estesa non inizia al limite di un cilindro.
DOS e Linux interpreteranno i contenuti in modo diverso.
Unità = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0
Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 2804 2805- 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2805+ 14593- 11789- 94688257 5 Esteso
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 2805+ 3108- 304- 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3109+ 14593- 11485- 92247040 83 Linux
Ma chi ti ha detto di usare sfdisk?

Quelle partizioni non esistono o meglio esistono ma sono vuote e sfdisk
te le mostra ma fdisk e tuti gli altri programmi di partizionamento no
perché probabilmente non sei interessato a vedere partizioni vuote.

Poi se sei già root (vedi root a mattia:~#) perché usi sudo?

Ciao

Piviul
unknown
2011-04-22 09:24:56 UTC
Permalink
Post by unknown
Poi se sei già root (vedi root a mattia:~#) perché usi sudo?
Penso sia colpa mia... Credevo che lanciasse i comandi da utente
ordinario, quindi ho indicato anche sudo.

Paolo
unknown
2011-04-22 11:13:06 UTC
Permalink
Post by unknown
la prima è quella richiesta.
root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux
*questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.*
root a mattia:~# sudo sfdisk -l
Disco /dev/sda: 14593 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Attenzione: la partizione estesa non inizia al limite di un cilindro.
DOS e Linux interpreteranno i contenuti in modo diverso.
Unità = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0
Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 2804 2805- 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2805+ 14593- 11789- 94688257 5 Esteso
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 2805+ 3108- 304- 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3109+ 14593- 11485- 92247040 83 Linux
Fammi sapere.
Ciao
Fabio
Ciao Fabio.

Da quello che vedo io non c'è diversità tra i due output.
La soluzione ce l'hai sotto il naso...

In pratica in /dev/sda (che inizia dal cil 0 e finisce al 14593) hai:

- 1 partizione primaria NTFS (sda1, dal cil 0 al 2804)
- 1 partizione estesa (sda2, dal cil 2805 al 14593)
|
|
- poi _dentro_ sda2 (estesa) hai due partizioni logiche:
- sda5 swap (dal cil 2085 al 3108)
- sda6 ext* (dal cil 3109 al 14593)

(e infatti sda5+sda6 occupano tutto sda2)

e in definitiva: sda1+sda2 occupano *tutto* /dev/sda.

Ecco perché non "vedi" sda3 ed sda4: perché *non* ci sono!!!
(che poi è la situazione che ti mostra gparted...)

Stai tranquillo: non devi portare gparted dall'oculista! :D

ciao!
Mario

-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 262 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110422/0ca7b332/attachment.pgp>
unknown
2011-04-22 12:37:49 UTC
Permalink
la prima e` quella richiesta.
root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unita` = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux
questa seconda mi legge partizioni 3 e 4.
root a mattia:~# sudo sfdisk -l
Disco /dev/sda: 14593 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Attenzione: la partizione estesa non inizia al limite di un cilindro.
DOS e Linux interpreteranno i contenuti in modo diverso.
Unita` = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0
Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 2804 2805- 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2805+ 14593- 11789- 94688257 5 Esteso
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 2805+ 3108- 304- 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3109+ 14593- 11485- 92247040 83 Linux
Due cose mi paiono stranissime:

1) la mancanza di sda4 individuata come "estesa"
2) il fatto che vengano viste sda3 e sda4 come partizioni vuote, ma forse
questo puo' essere dovuto a differenti modi di interpretare le partizoni
stessa da parte delle utility.

Dato che chiedi come risolvere, suggerisco:

a) BACKUP ( maiuscolissimo) dei dati;
b) fdisk compreso in gparted-live ( cd o live-usb da usare a sistema
fermo, ovviamente. Accertati che si un fdisk con versione >=2.19.
c) presa nota dei valori inizio/fine delle partizioni con dati, cancellare
le altre e rifarle in maniera corretta ( fdisk, sfdisk, parted, sarcass)
ma SEMPRE a sistema fermo ( live-cd ubuntu o gparted o systemrescuecd, o...)

Si puo' usare filezilla, partimage o altro software per fare un'immagine
delal partizione linux da restorare in questa fase; opera come ti resta
piu' comodo.

Sospetto ( se lo hai scritto in precedenza chiedo venia) che tu abbia
usato tool misti linux-windows per partizionare il disco e questo e' male.

Un aiuto molto valido verrebbe dal sito del produttore del disco, se e'
uno serio; puoi scaricare da li' delle utility per operare.
WD ad esempo mette a disposizione sia il tool di partizionamento avanzato
( non significa "formattazione a basso livello", tanto per chiarire) sia
un tool per fare l'immagine della roba presente da restorare in un secondo
momento. Prova a vedere se trovi qualcosa ma secondo me risolvi
"semplicemente" usando fdisk ( >= 2.19) o altri tool linux.
Due consigli ulteriori:

1) essendo fdisk fonte potenziale di babbuinizzazioni, fatti un bel
becappone e tentane il restore *prima* di operare.
2) leggi bene la doc di fdisk, soprattutto la parte riguardante i comandi
"estesi" accessibili premendo "x" nella shell del programma.


P.

--
Ladies and Gentlemen: Elvis has just left the building.
unknown
2011-04-22 14:55:53 UTC
Permalink
Post by unknown
1) la mancanza di sda4 individuata come "estesa"
AFAIK il numero massimo di partizioni primarie è 4. Quindi è giusto che
sda4 non sia individuata come estesa.
Post by unknown
2) il fatto che vengano viste sda3 e sda4 come partizioni vuote, ma forse
questo puo' essere dovuto a differenti modi di interpretare le partizoni
stessa da parte delle utility.
L'output è di sfdisk non di fdisk. Non c'è alcun errore, non ci sono
cose strane e non c'è nulla da risolvere.

Ciao

Piviul
unknown
2011-04-22 15:00:05 UTC
Permalink
Grazie a tutti.
Fabio
Post by unknown
Post by unknown
1) la mancanza di sda4 individuata come "estesa"
AFAIK il numero massimo di partizioni primarie è 4. Quindi è giusto che
sda4 non sia individuata come estesa.
Post by unknown
2) il fatto che vengano viste sda3 e sda4 come partizioni vuote, ma forse
questo puo' essere dovuto a differenti modi di interpretare le partizoni
stessa da parte delle utility.
L'output è di sfdisk non di fdisk. Non c'è alcun errore, non ci sono
cose strane e non c'è nulla da risolvere.
Ciao
Piviul
unknown
2011-04-22 15:24:49 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by unknown
1) la mancanza di sda4 individuata come "estesa"
AFAIK il numero massimo di partizioni primarie è 4. Quindi è giusto che
sda4 non sia individuata come estesa.
Post by unknown
2) il fatto che vengano viste sda3 e sda4 come partizioni vuote, ma forse
questo puo' essere dovuto a differenti modi di interpretare le partizoni
stessa da parte delle utility.
L'output è di sfdisk non di fdisk. Non c'è alcun errore, non ci sono
cose strane e non c'è nulla da risolvere.
Ciao
Piviul
salve a tutti,
aiuto non riesco piu' ad aprire cryptkeeper...
buona pasqua a tutti
unknown
2011-04-22 16:12:47 UTC
Permalink
Post by unknown
la prima è quella richiesta.
root a mattia:~# sudo fdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000468f5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2805 22531131 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2806 14594 94688257 5 Esteso
/dev/sda5 2806 3109 2440192 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3110 14594 92247040 83 Linux
Non hai nessuna partizione vuota nè "desparecida"
Come è normale hai:
- una partizione estesa cioè la "sda2";
- DENTRO la partizione estesa hai la Swap e la Linux

E' tutto ok così
Ciao,
Felice
--
Vuje permettite ca ve rispunnimmo ca 'a nuie nun ce ne fotte proprio?
unknown
2011-04-23 10:10:30 UTC
Permalink
CArissimi utenti
io mi trovo ancora in panne.
Non so da cosa mi succede.
Prima ubuntu dopo la password non riusciva a partire .
Ho reinstallato Ubuntu. Ha funzionato per un giorno.
Ora mi apre solo una timida finestra del terminale.
Non riesco a far partire l'intero sistema.
Ho fatto: update - upgrade - purge . Nessun intoppo. Purtroppo non mi
parte.
Lavoro con ubuntu 10.4 due partizioni Win e Ubuntu sda2 con sda5 swap e
sda6 ubuntu.
Mi sapete suggerire cosa fare o devo ritornare a windows?
Grazie anticipate
Fabio
unknown
2011-04-23 10:14:55 UTC
Permalink
Post by unknown
CArissimi utenti
io mi trovo ancora in panne.
Non so da cosa mi succede.
Prima ubuntu dopo la password non riusciva a partire .
Ho reinstallato Ubuntu. Ha funzionato per un giorno.
Ora mi apre solo una timida finestra del terminale.
Non riesco a far partire l'intero sistema.
intendi apt-get ... ?
Post by unknown
Ho fatto: update - upgrade - purge . Nessun intoppo. Purtroppo non mi
parte.
Lavoro con ubuntu 10.4 due partizioni Win e Ubuntu sda2 con sda5 swap
e sda6 ubuntu.
Mi sapete suggerire cosa fare o devo ritornare a windows?
Grazie anticipate
Fabio
con quale intgerfaccia grafica dovrebbe partire?
hai provato startx? anzi: "sudo startx"

valerio
unknown
2011-04-23 12:09:22 UTC
Permalink
Qando dici "mi parte il terminale, intendi una finestra in cui c'é
anche il puntatore, o a schermo intero? Nel primo caso hai controllato
nella schermata di login nella voce "sessione" non sia selezionato
xterm ma gnome?
Post by unknown
Post by unknown
CArissimi utenti
io mi trovo ancora in panne.
Non so da cosa mi succede.
Prima ubuntu dopo la password non riusciva a partire .
Ho reinstallato Ubuntu. Ha funzionato per un giorno.
Ora mi apre solo una timida finestra del terminale.
Non riesco a far partire l'intero sistema.
intendi apt-get ... ?
Post by unknown
Ho fatto: update - upgrade - purge . Nessun intoppo. Purtroppo non mi
parte.
Lavoro con ubuntu 10.4 due partizioni Win e Ubuntu sda2 con sda5 swap
e sda6 ubuntu.
Mi sapete suggerire cosa fare o devo ritornare a windows?
Grazie anticipate
Fabio
con quale intgerfaccia grafica dovrebbe partire?
hai provato startx? anzi: "sudo startx"
valerio
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
--
Inviato dal mio dispositivo mobile
unknown
2011-04-22 15:38:59 UTC
Permalink
salve a tutti, ho un problema non posso aprire cryptkeeper come mai? mai
avuto problemi...grazie e buona pasqua a tutti :)
Continua a leggere su narkive:
Loading...